Skip to main content

Prima di parlarvi delle caratteristiche degli ascensori panoramici installati presso Villa Carlotta è doveroso fare alcuni cenni storici su questa bellissima e famossima villa.

 

Villa Carlotta è una villa situata sulle rive del Lago di Como nel comune di Tremezzina. La villa è nota in particolare per le numerose raccolte d’arte conservate al suo interno e per il vasto giardino botanico che la circonda, parte del circuito Grandi Giardini Italiani.

 

La costruzione della villa, che in origine era denominata Villa Clerici, fu iniziata nel 1690 per volere del marchese Giorgio II Clerici, presidente del Senato di Milano ed esponente di una famiglia di banchieri e commercianti per poi venire acquistata nel 1801 da Gian Battista Sommariva, all’epoca Presidente del Comitato di Governo della Repubblica Cisalpina.

 

La costruzione della villa, che in origine era denominata Villa Clerici, fu iniziata nel 1690 per volere del marchese Giorgio II Clerici, presidente del Senato di Milano ed esponente di una famiglia di banchieri e commercianti per poi venire acquistata nel 1801 da Gian Battista Sommariva, all’epoca Presidente del Comitato di Governo della Repubblica Cisalpina.

 

Nel 1843 la villa venne acquistata dalla principessa Marianna di Nassau, moglie del principe Alberto di Prussia, per essere poi donata 1847 alla figlia Carlotta, da cui il nome odierno Villa Carlotta, quando sposò Giorgio II, gran duca di Sassonia-Meiningen.

 

Nel 1927 infine la proprietà e la gestione passarono all’Ente Morale Villa Carlotta che tutt’oggi gestisce la villa e i giardini.

 

All’interno della proprietà sono stati installati due ascensori panoramici, uno verticale ed uno inclinato, per consentire a tutti i suoi visitatori di poter beneficiare appieno della bellezza dei luoghi.

 

L’ascensore inclinato panoramico a sbarchi opposti frontali per la bellissima Villa Carlotta, Lago di Como.

 

L’ascensore inclinato ha una portata di 1000 kg ovvero una capienza massima di 13 persone. La corsa è di 17,30 metri con un’inclinazione di 31,4°.

 

Il vano corsa è completamente all’esterno e completamente esposto alle intemperie.

 

Le porte di piano e di cabina così come la cabina stessa sono realizzate con cristalli trasparenti intelaiati così da offrire ai passeggeri una perfetta visuale sui giardini e l’antistante lago di Como e dall’esterno il minore impatto visivo.

Carlotta Como 04

Carlotta Como 03

Carlotta Como 02

Carlotta Como 01