Un ascensore panoramico esterno installato presso il vecchio ponte del cantiere navale, ora torre di osservazione.
Il ponte fu commissionato nel 1910 e messo in servizio nel 1917. Per molti anni è stato utilizzato come ponte ferroviario per consentire il trasporto di materiali ai cantieri navali dalla vicina stazione ferroviaria. Il ponte è dal 1986 rialzato verso il cielo ed è diventato l’emblema della città ed è classificato monumento storico. Durante i lavori di restauro tra il 2007 e il giugno 2009 è stato installato l’ascensore panoramico esterno per portare i visitatori al belvedere posto alla sua sommità a 40 metri di altezza.
Le caratteristiche tecniche sono: ascensore da esterno senza albero con portata di 630 kg per un massimo di 8 passeggeri; 3 fermate sullo stesso lato; 40 metri di corsa e 1 metro al secondo di velocità; cabina di vetro.