Un ascensore inclinato panoramico per il santuario di N.S. di Montallegro a Rapallo (Genova)
Il santuario basilica di Nostra Signora di Montallegro è un luogo di culto cattolico situato nella frazione di Montallegro nel comune di Rapallo, nella città metropolitana di Genova. L’edificio si trova in cima ad colle a circa 612 m s.l.m. ed è considerato tra i principali santuari mariani del territorio metropolitano genovese e della Liguria, fu edificato dalla popolazione rapallese tra il 1557 e il 1558, assieme all’annesso ricovero per pellegrini, dopo l’apparizione della Vergine Maria avvenuta, secondo la tradizione, il 2 luglio 1557 al contadino Giovanni Chichizola.
L’ascensore inclinato permette di raggiungere il Santuario dal parcheggio sottostante, punto di arrivo della strada di accesso o stazione di arrivo della funivia Rapallo-Montallegro, consentendo un più facile e veloce accesso a tutti i visitatori, in particolare a quelli con difficoltà o disabilità motorie.
L’impianto è caratterizzato da un vano aperto, quindi i materiali utilizzati sono idonei per ambienti esterni vicini al mare.
L’ascensore inclinato ha una portata di 1125 kg con una capienza di 15 persone, effettua una corsa di 38 metri con un’inclinazione di 54,40°ad una velocità di 1 m/s. ed ha complessivamente 3 fermate con 3 servizi opposti.
La cabina ha dimensioni 1500x1800mm con doppio accesso e porte telescopiche con una luce di passaggio di 900mm per consentire l’accesso anche alle persone su sedia a rotelle.
Cabina così come porte di cabina e di piano sono vetrate intelaiate per ridurre al minimo l’impatto visivo sull’ambiente circostante ed al tempo stesso dare il massimo confort ai passeggeri che possono godere anche dello splendido panorama.