Skip to main content

Il complesso di edifici di quella che fu la fabbrica FIAT del Lingotto fu inaugurato il 22 maggio 1923 per essere completato nel 1930. Una volta dismessa la produzione a favore di stabilimenti più modenri e funzionali, nel 1985 fu affidato all’architetto genovese Renzo Piano e ad il suo studio Renzo Piano Building Workshop l’incarico della ristrutturazione. All’interno dell’ex complesso si trovano oltre all’albergo, i padiglioni della fiera, centro commerciale, ristoranti e la Pinacoteca Agnelli.

Per l’accesso alla Pinacoteca Agnelli sono stati realizzati due ascensori panoramici che si trovano in parte all’esterno dell’edificio.

Entrambe gli ascensori hanno 6 fermate ed una portata da 630 kg, le cabine sono completamente in vetro extra chiaro su tutti i lati e tetto di cabina.

Anche le porte di cabina e di piano sono completamente in vetro extra chiaro.

Il rivestimento in vetro extra chiaro dei vani ascensori è fissato con rotules in modo da consentire la più grande superficie vetrata possibile e con essa quindi un effetto di grande panoramicità.

Pinacoteca Agnelli 07

Ascensore verticale presso Pinacoteca Agnelli Torino

Pinacoteca Agnelli ascensore panoramico Maspero Elevatori 06

Ascensore panoramico verticale presso Pinacoteca Agnelli Torino

Ascensore verticale in vetro per la Pinacoteca Agnelli 05

Ascensore panoramico verticale presso Pinacoteca Agnelli Torino

Pinacoteca Agnelli: gli ascensori panoramici Maspero 04

Ascensore panoramico verticale presso Pinacoteca Agnelli Torino

L’ascensore verticale in vetro per la Pinacoteca Agnelli 03

Ascensore panoramico verticale presso Pinacoteca Agnelli Torino

Pinacoteca Agnelli 02

Ascensore panoramico verticale presso Pinacoteca Agnelli Torino

Ascensore in vetro per la Pinacoteca Agnelli 01