L’acquisto di ascensori commerciali comporta un investimento considerevole, soprattutto se si tratta di ascensori di design con finiture di pregio, e il timore di molti è quello di spendere tanti soldi per riparare eventuali danni, che il tempo e l’usura possono causare. Per evitare di gestire una costosa (e imprevista) riparazione, è importante eseguire periodicamente una corretta manutenzione dell’ascensore, per garantire un funzionamento corretto e prolungato.
Evita il fai-da-te
Potrebbe essere allettante pensare di gestire la manutenzione del tuo ascensore commerciale da solo. In realtà, è una mossa rischiosa, soprattutto perché è in gioco la sicurezza delle persone. Gli ascensori, in generale, e gli ascensori commerciali, in questo caso specifico, sono macchinari complessi e richiedono un intervento professionale. A chi rivolgersi? Solo ed esclusivamente ad aziende con personale tecnico qualificato, per garantire un efficiente servizio di manutenzione su qualsiasi tipo di ascensore.

Come risparmiare sulla manutenzione
Più spendi, meno spendi
La manutenzione periodica ha un costo, ovviamente. Ma rispetto ai costi che dovremmo affrontare in caso di guasti, è una spesa trascurabile. Un ascensore commerciale che riceve controlli periodici corre meno rischi di subire danni ai meccanismi che gli consentono di funzionare correttamente. Al contrario, gli ascensori per i quali non esiste un piano di manutenzione tendono a danneggiarsi più velocemente, richiedendo più interventi.
L’importanza della pulizia
Non trascuriamo la pulizia della fossa del nostro ascensore commerciale. Perdite di umidità o olio possono danneggiare i meccanismi. Il processo di pulizia non può essere effettuato da semplici “persone volenterose”, perché non hanno l’autorizzazione e perché, in caso di problemi, il proprietario del sistema ne pagherebbe le conseguenze. Anche i tecnici improvvisati dovrebbero essere evitati: l’idea di dimezzare i costi potrebbe essere allettante, ma questo spesso si traduce nell’uso di pezzi di ricambio scadenti, che si rompono facilmente e minano la sicurezza dell’intero sistema.
Un programma di manutenzione regolare
Non commettiamo l’errore di pensare che basti fare manutenzione sui nostri ascensori commerciali una volta ogni tanto, senza un programma specifico. Se la manutenzione e le ispezioni non sono regolari, è più probabile che si verifichino problemi che richiedono costose riparazioni. Questo perché, durante gli interventi di manutenzione, alcuni ingranaggi potrebbero non funzionare correttamente, ma, se sostituiti in tempo, ciò comporterà una spesa minima ed eviterà danni molto peggiori e molto più costosi in futuro. In Maspero proponiamo un piano di manutenzione personalizzato e programmato, a seconda dell’utilizzo del sistema, per ottimizzare i costi e ricevere un servizio su misura.
Apri le porte al risparmio
Può sembrare uno slogan, ma in realtà è inteso letteralmente. Controllare regolarmente le porte significa ridurre del 70% le chiamate di emergenza. Le porte disallineate o con detriti nei binari aumentano il rischio di guasti, con conseguenti costose riparazioni. In conclusione, garantire una lunga vita al nostro ascensore commerciale significa dare valore all’investimento iniziale. E rivolgersi a personale formato e costantemente aggiornato eliminerà il rischio di avere un impianto obsoleto, usurato e costoso. In Maspero, la qualità e la sicurezza saranno sempre al primo posto.
