Skip to main content

Uno dei monumenti iconici italiani e di Roma, il Colosseo, è ora pienamente accessibile grazie all’installazione di un ascensore panoramico, particolarmente innovativo nel design e nella realizzazione.

Alla presenza del Ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano è avvenuta la cerimonia di inaugurazione con il taglio del nastro.

“Da oggi il Colosseo è ancora di più patrimonio dell’umanità, accessibile a tutti fino al III ordine dal quale è possibile ammirare la magnificenza di un monumento straordinario, opera della romanità senza pari al mondo – ha detto il Ministro – Grazie a questa realizzazione, cittadini e turisti avranno un’ulteriore opportunità per poter godere, senza impedimenti, di una visita la più agevole possibile all’Anfiteatro Flavio, nel nome di una cultura autenticamente inclusiva” ha dichiarato il Ministro Sangiuliano.

Grazie all’installazione di questo ascensore panoramico sarà ora possibile a tutte le persone, con o senza disabilità motorie, di raggiungere la galleria tra il II e il III ordine, ora nuovamente fruibile dopo un accurato lavoro di restauro. Grazie ad un sistema di ancoraggi a pressione questo impianto riduce al minimo l’occupazione degli spazi ed il rispetto delle murature esistenti.

“Dopo aver contribuito con un nostro ascensore inclinato a rendere accessibile un monumento patrimonio dell’Umanità come l’Acropoli di Atene, siamo estremamente orgogliosi come Maspero Elevatori di essere stati coinvolti in questo prestigioso progetto che dopo 5 anni vede ora finalmente la luce. La fase di sviluppo e realizzazione di quest’importante opera è stata resa ancora più complessa dalla pandemia che ha dilatato molto i tempi anche dal punto di vista delle autorizzazioni” ha dichiarato l’Ing. Andrea Maspero, Amministratore Delegato di Maspero Elevatori.

Sali in ascensore per ammirare l’arena del Colosseo