Skip to main content

L’acropoli di Atene è la più rappresentativa delle acropoli greche ed è uno dei monumenti più iconici di tutto il mondo. È una rocca, spianata nella parte superiore, che si eleva di 156 metri sul livello del mare sopra la città di Atene. È indubbiamente uno dei siti archeologici più famosi del Mondo. Situato, come tradizione, nella parte alta della città di Atene, conserva ancora, anche se allo stato di rudere o poco più, gran parte dei palazzi che la costituivano e visitando il sito dell’Acropoli è quindi possibile farsi un’idea di quella che era la potenza della civiltà ellenica. Molto numerosi sono i templi, veri protagonisti della cultura di quell’antico popolo, anche se purtroppo ad oggi non è possibile ammirarli in tutta la loro straordinaria bellezza. Ogni anno sono 2 milioni le persone che la visitano.

L’ascensore panoramico inclinato è stato realizzato su misura per migliorare l’accesso all’Acropoli di Atene, simbolo della cultura greca e della democrazia occidentale, riconosciuto come patrimonio mondiale dell’Unesco, superando non poche difficoltà tecniche e logistiche e nel pieno rispetto dei vincoli posti dalla Sovrintendenza ai Beni Archeaologici.

L’ascensore inclinato panoramico di Maspero Elevatori collega in meno di un minuto Peripatos (antica via situata ai piedi dell’Acropoli) con Eretteo (il tempio delle Cariatidi), sul lato nord dell’Acropoli.

L’ascensore, con un cambio di inclinazione che varia da 38 a 78 gradi, ha una capienza di 1250 kg e può trasportare fino a 16 persone o 2 carrozzine con accompagnatori.

L’impianto speciale è stato studiato per poter trasportare, in caso di emergenza, anche una barella dell’ambulanza con un operatore.

La cabina, realizzata in cristallo stratificato completamente trasparente e porte di cabina e di piano panoramiche, offre ai passeggeri un panorama unico.